Preventivi Stracciati

Iniziativa: Preventivi stracciati? Stracciali pure!

La serenità non ha prezzo, scegli le imprese regolari


Rispettare le regole costa. Le imprese per garantire interventi sicuri e di qualità sostengono dei costi fissi e quindi difficilmente comprimibili, per questo motivo i preventivi “stracciati” devono suonare come un campanello d’allarme.

Forte di questo convincimento, Confartigianato Imprese Venezia, con il contributo della Camera di Commercio di Venezia Rovigo, ha promosso una campagna di sensibilizzazione e un vademecum operativo per orientare il cittadino/utente che deve restaurarsi casa verso scelte consapevoli.

L’affidamento dei lavori, anche in ambito privato, non può più limitarsi ai soli criteri di economicità. Scegliere la ditta per la ristrutturazione della propria casa, guardando solo a chi fa il preventivo più basso, oltre che rischioso in termini di qualità dell’intervento, è vietato per legge.

Un messaggio molto chiaro da cui è partita una campagna di sensibilizzazione nei confronti del cittadino/committente sull’assenza di garanzie da parte di quelle imprese prive delle “carte in regola.

Compito quindi di ciascun committente è di verificare, prima dell’avvio lavori, se l’azienda incaricata può presentare la cd. idoneità tecnico-professionale, intesa non come generica capacità imprenditoriale, ma come il possesso di specifici requisiti professionali in relazione a quel particolare lavoro oggetto dell’appalto. Questi requisiti sono riportati in uno specifico vademecum dal titolo La soluzione c’è scritto in forma semplice e facilmente comprensibile anche ai non addetti ai lavori.

Il vademecum è disponibile sia on line in questa pagina, che in forma cartacea, su richiesta, presso gli Uffici dell’Associazione


Locandina manifesto dell'iniziativa

Download